Archivio

Posts Tagged ‘webmin’

Webmin: amministrare sistemi Linux da browser

Avete in proprio un server Linux, ovviamente senza interfaccia grafica, e volete uno strumento di amministrazione più comodo del terminale in ssh?

Avete dei computer con Ubuntu desktop in giro per l’azienda, e volete gestire la configurazione, i pacchetti e gli aggiornamenti da remoto?

Se avete un’esigenza simile, vi consiglio di provare Webmin, uno  strumento gratuito di amministrazione da browser web, facile da installare e (abbastanza) da utilizzare, che comprende nell’installazione standard più di 100 moduli, tra cui Apache, MySQL, vari server FTP, LDAP, gestione utenti, gestione pacchetti e aggiornamenti, e così via.

Per l’installazione in Ubuntu (qualsiasi versione, io l’ho provato sulla 8.04, 9.04 e 9.10), consiglio di utilizzare il repository per Debian, assolutamente compatibile, come indicato nella pagina Installing on Debian:

echo 'deb http://download.webmin.com/download/repository sarge contrib' | sudo tee -a /etc/apt/sources.list
wget http://www.webmin.com/jcameron-key.asc
apt-key add jcameron-key.asc
apt-get update
apt-get install webmin

In grassetto, ho evidenziato la riga di definizione del repository, l’indirizzo della chiave pubblica, il nome del pacchetto (webmin).

Una volta installato, si accede a Webmin in https sulla porta 10000, quindi se il proprio server si chiama “ubuntuserver”, l’indirizzo sarà: https://ubuntuserver:10000

E’ possibile accedere inserendo username e password di un qualsiasi utente della macchina, tipicamente in Ubuntu un utente amministratore, cioè che abbia i permessi di eseguire operazioni amministrative tramite sudo.

Concludo con alcuni screenshot esemplificativi.

Categorie:Software Tag:, , ,