Archivio
Ubuntu One per lo storage online
Una recente funzionalità di Ubuntu che è forse passata in secondo piano, è Ubuntu One, un servizio di archiviazione online, sincronizzazione e condivisione dei file.
Io ho iniziato ad utilizzarlo, per la necessità di avere a disposizione i miei documenti sia sul PC fisso che sul portatile, in modo da poterli consultare in ogni momento, indipendentemente dalla postazione in uso. Rispetto ad altri servizi di storage online, Ubuntu One ha diversi vantaggi per gli utenti di Ubuntu.
- semplicità: è sufficiente salvare i documenti in una particolare cartella “Ubuntu One”, nella propria home, dove ovviamente è possibile creare a piacimento sottocartelle, come una normale directory.
- trasparenza: appena è disponibile la connessione ad internet, inizia a caricare in background i documenti nello spazio online; a partire da Ubuntu 10.04, un’apposita icona apposta su ogni file consente di verificare lo stato di sincronizzazione.
- operatività offline: è possibile lavorare sulla cartella Ubuntu One anche offline, le modifiche verranno sincronizzate dal software alla prima occasione.
- sincronizzazione: accendendo un secondo PC con configurato lo stesso account Ubuntu One, automaticamente parte, sempre in background, il processo di sincronizzazione, e dopo un po’ ci si trova la relativa cartella “Ubuntu One” esattamente identica al primo PC.
- disponibilità online: è possibile scaricare i propri documenti da qualsiasi PC, tramite il browser web, accedendo al sito one.ubuntu.com.
- condivisione: è possibile condividere con altri una cartella, inserendo il loro indirizzo e-mail, ed autorizzandoli eventualmente alla modifica; oppure pubblicare singoli file, accessibile tramite un indirizzo web che viene assegnato.
- gratuità: il servizio è gratuito fino a
2 GB5 GB (da luglio 2011) di spazio totale, che per il salvataggio di normali documenti è una bella cifra, senza limiti di dimensione per i singoli file.
E’ possibile espandere a pagamento lo spazio disponibile, acquistando pacchetti di 20 GB al prezzo di $ 2.99 al mese, o $ 29.99 all’anno, equivalenti a circa € 2.15 al mese o € 21.51 all’anno.
Se vuoi provare Ubuntu One, iscriviti tramite questo link ed avrai 500 MB in più gratis:
Registrazione Ubuntu One
E’ disponibile inoltre un servizio di Music Streaming, che consente di sincronizzare i contatti ed ascoltare la propria musica MP3 in streaming su Android, iPhone e iPad, al costo di $ 3.99 (€ 2.87 circa) al mese, o $ 39.99 (€ 28.71 circa) all’anno.
Il client per la sincronizzazione è stato introdotto ufficialmente in Ubuntu 9.10, ma è possibile installarlo anche su Ubuntu 9.04 (seguendo questa guida). Inoltre è in preparazione disponibile un client Ubuntu One per Windows, utile per chi utilizza il sistema operativo Microsoft su un secondo computer.
Trovo molto utile il plugin Ubuntu One Indicator, inizialmente disponibile in Karmik e rimosso da Lucid. Per ottenerlo è necessario aggiungere il repository ppa:rye/ubuntuone-extras, ed installare il pacchetto ubuntuone-indicator:
sudo add-apt-repository ppa:rye/ubuntuone-extras sudo apt-get update sudo apt-get install ubuntuone-indicator
Segnalo infine due alternative per lo storage, che dispongono di software di sincronizzazione per Ubuntu: SpiderOak e Dropbox.