Archivio
Simple Scan
Chi ha dovuto effettuare scansioni in Linux, avrà probabilmente dovuto scontrarsi con l’interfaccia decisamente complicata di XSane, lo standard di fatto per fare scansioni, anche multipagina, in ambiente Gnome.
Tra le novità di Ubuntu 10.04 (Lucid Lynx) troviamo anche Simple Scan, un nuovo software realizzato direttamente da Canonical, resasi conto che la scansione rimaneva un punto a sfavore di Ubuntu rispetto a Windows.
Una volta avviato, l’interfaccia è semplicissima e si è già pronti per avviare la scansione. Anche la finestra delle preferenze è essenziale ma efficace; è previsto differenziare due tipi di scansione: testo e foto, il che è sufficiente per la maggior parte degli utenti. E’ possibile selezionare il tipo di scansione, dal menu Documento o dalla freccia accanto al pulsante Acquisisci.
Per avviare la scansione, dopo aver posizionato il foglio sullo scanner, fare click sul pulsante Acquisisci. Per effettuare una scansione multipagina, è sufficiente posizionare il nuovo foglio e premere nuovamente Acquisisci, e così via fino alla fine.
Il pulsante Salva consente infine di salvare la propria scansione, in formato PDF, JPEG o PNG. Si potrà notare la mancanza del formato TIFF, ma penso sia meglio così, visto che il PDF si sta affermando recentemente come standard anche per le scansioni.
Simple Scan: un altro passo avanti per competere con Windows e rendere Ubuntu perfetto per l’uso di tutti i giorni!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.