Archivio
Ubuntu 10.10: Could not load /lib/modules/2.6.35-22-generic/modules.dep
Altro piccolo problemino sollevato dall’aggiornamento a Maverick, ma già risolvibile grazie ad un fortunato commento sul bug in Launchpad.
All’avvio del sistema, subito dopo la scelta del sistema operativo in Grub, compare questo messaggio di errore:
modprobe: Fatal: Could not load /lib/modules/2.6.35-22-generic/modules.dep: no such file or directory
L’errore non è bloccante, infatti l’avvio mi sembra solo un po’ più lento, il sistema poi funziona correttamente. Non mi piace comunque avere errori di questo tipo in giro per il PC, ed ho trovato la soluzione nel commento del bug #642421 in Launchpad (scritto da durlo), che riporto.
E’ sufficiente aprire il file initrafms.conf:
sudo gedit /etc/initramfs-tools/initramfs.conf
Modificare quindi la riga 20, da MODULES=most a MODULES=dep
Infine, reinstallare il pacchetto initramfs-tools:
sudo apt-get install --reinstall initramfs-tools
Riavviate il sistema, e vedrete tornare l’avvio alla normalità!
Ubuntu 10.10: il nuovo font predefinito
Una delle novità più vistose di Ubuntu 10.10 “Maverick Meerkat”, è il nuovo tipo di carattere predefinito, denominato semplicemente “Ubuntu”. Può sembrare una piccola cosa, ma il nuovo font dona un look molto più moderno e “ubuntiano” a tutto il sistema, rendendo ogni scritta più gradevole. Ecco alcuni screenshot di esempio.

Il nuovo font è utilizzato ovunque, anche nella barra dell'indirizzo di Firefox, per una totale uniformità grafica.
Per maggiori informazioni, o per scaricare il tipo di carattere “Ubuntu”, è possibile visitare l’apposito sito web: Ubuntu Font Family.
Ubuntu 10.10, Evolution + Exchange: bug e workaround
Con l’aggiornamento ad Ubuntu 10.10 “Maverick Meerkat”, ho avuto una brutta sorpresa: aprendo Evolution (effettivamente più veloce) non potevo più accedere alle cartelle del mio account Exchange!
Fortunatamente è già stato trovato un workaround, che nel mio caso ha funzionato perfettamente, riesco ad accedere normalmente alle cartelle, inviare e ricevere mail dal server Exchange. Il workaround è presente in un commento del bug #606822 di Launchpad (scritto da Chris Ladd), che riporto qui tradotto.
1. Aprire il file di configurazione del plugin che provoca l’errore (Exchange Operations), come utente root:
sudo gedit /usr/lib/evolution/2.30/plugins/org-gnome-exchange-operations.eplug
2. Togliere l’attributo di plugin di sistema, in modo da poterlo visualizzare nelle impostazioni di Evolution. Modificare quindi la terza riga del file modificando l’attributo “system_plugin” a “false“, ottenendo quindi questa riga:
<e-plugin type="shlib" system_plugin="false" location="/usr/lib/evolution/2.30/plugins/liborg-gnome-exchange-operations" load-on-startup="true" id="org.gnome.evolution.plugin.exchange-operations" name="Exchange Operations">
3. Salvare le modifiche e chiudere il file
4. Lanciare Evolution e andare in Modifica > Plugins.
5. Togliere la spunta da “Exchange Operations” per disabilitare il plugin.
6. Riavviare Evolution.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.