Archivio
Spostare a sinistra i pulsanti delle finestre
Il nuovo tema predefinito di Ubuntu 10.04, chiamato “Ambiance”, ha i pulsanti delle finestre (minimizza, massimizza, chiudi) posizionati a sinistra della barra del titolo, in stile Mac, invece che nella classica posizione a destra.

Nel tema predefinito di Ubuntu 10.04 (Ambiance) i pulsanti di controllo delle finestre sono posizionati a sinistra.
Questa probabilmente non è solo una scelta estetica, ma un passo preparativo all’introduzione, in Ubuntu 10.10, di nuovi elementi che arricchiranno le finestre, e che saranno posizionati in alto a destra, cioè nello spazio lasciato libero dai pulsanti, trasferiti all’altro capo della barra del titolo. Questi elementi si chiameranno Window Indicators, o anche “windicators”, e la loro posizione naturale sarà in alto a destra, seguendo la tipica posizione dell’area di notifica in Ubuntu, al punto che (forse) se la finestra verrà massimizzata a tutto schermo, gli indicatori si fonderanno con l’area di notifica.
Se l’idea vi piace e volete spostare i pulsanti di controllo a sinistra, su un qualsiasi altro tema di Ubuntu, è sufficiente modificare un parametro nella configurazione di Metacity (il gestore finestre di Gnome).
- avviare il programma gconf-editor
(da terminale oppure dalla finestra di esecuzione comandi, Alt+F2) - scorrere alla chiave apps > metacity > general
- nella parte destra, cercare il parametro button_layout, il cui valore predefinito è:
menu:minimize,maximize,close - modificare a piacimento questo parametro, ad esempio io l’ho impostato con:
close,minimize,maximize
“menu” indica l’icona della finestra, solitamente in alto a sinistra, al click della quale compare il menu per la gestione della finestra (lo stesso che compare con un tasto destro sulla barra del titolo. “minimize” è il pulsante per ridurre ad icona la finestra, “maximize” per espanderla a schermo intero, “close” è il pulsante di chiusura.
I due punti “:” separano la parte sinistra da quella destra della finestra, quindi se vengono omessi (come nell’esempio) tutti i pulsanti sono posizionati a sinistra. E’ possibile omettere anche il “menu”, se non lo si utilizza. Io infatti preferisco utilizzare il tasto destro sulla barra del titolo.
Di seguito uno screenshot esplicativo della configurazione, e del risultato con il valore close,minimize,maximize .
Il tema (finestre e controlli) applicato in questo screenshot è T-ish, mentre le icone provengono dal progetto Mac4Lin.
Nota: è possibile memorizzare questa impostazione nel file di configurazione di un proprio tema personalizzato, aggiungendo la riga ButtonLayout=close,minimize,maximize: al file index.theme. Nel mio caso ho personalizzato il tema T-ish scegliendo le icone Mac4Lin, ed ho salvato questo tema con il nome “Tish + Mac”; a questo punto nella mia home ho aperto il file “.themes/Tish + Mac/index.theme”, l’ho aperto e ho aggiunto in fondo “ButtonLayout=close,minimize,maximize:” (senza virgolette).
Articoli recenti
Categorie Articoli
- Guide (25)
- News (6)
- Software (17)
- Uncategorized (1)
- Varie (2)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.