Archivio

Posts Tagged ‘fonts’

Ubuntu 10.10: il nuovo font predefinito

Una delle novità più vistose di Ubuntu 10.10 “Maverick Meerkat”, è il nuovo tipo di carattere predefinito, denominato semplicemente “Ubuntu”. Può sembrare una piccola cosa, ma il nuovo font dona un look molto più moderno e “ubuntiano” a tutto il sistema, rendendo ogni scritta più gradevole. Ecco alcuni screenshot di esempio.

Il menu principale di Ubuntu 10.10, in tutto il suo splendore con il nuovo font predefinito.

Il nuovo font è utilizzato ovunque, anche nella barra dell'indirizzo di Firefox, per una totale uniformità grafica.

Una porzione della tabella caratteri del nuovo font.

Per maggiori informazioni, o per scaricare il tipo di carattere “Ubuntu”, è possibile visitare l’apposito sito web: Ubuntu Font Family.

Categorie:News Tag:,

Nuovi tipi di carattere in Linux / Ubuntu

Forse non tutti sanno, che in Linux, e mi riferisco in particolare ad Ubuntu (ma penso valga in generale per l’ambiente Gnome), è possibile installare i normali tipi di carattere (font) disponibili per Windows, cioè in formato TTF. Questo si può rendere utile, non solo per estendere un po’ la propria libreria da usare in eventuali lavori grafici, ma anche per la mancanza di alcuni font che in Windows sono quasi dati per scontati, ad esempio il Garamond, che mi è capitato stasera di dover installare (copiandolo dalla partizione Windows), per leggere correttamente un PDF dell’università (ma i PDF non integravano i font?).

Dunque, ecco come fare per installare in Ubuntu un tipo di carattere su file TTF:

  • Aprire la propria “home” (menu Risorse > Cartella home)
  • Attivare l’opzione “Mostra file nascosti” dal menu “Visualizza”
  • Cercare una cartella di nome “.fonts”; se non ci fosse, crearla
  • Copiare il file TTF del carattere in questa cartella

E incredibile, il gioco è fatto! Il nuovo carattere sarà disponibile nei vari programmi di Ubuntu! Tra l’altro molto carina la rappresentazione dei file TTF, che raffigura l’anteprima delle lettere Aa con quel font.

Se servisse di copiare dei tipi di carattere da Windows, sono tutti nella cartella C:\Windows\Fonts. I nomi sono un po’ strani, in quando abbreviatissimi, ma aprendo un doppio click sui file li apre nel visualizzatore, con tanto di nome completo.

Infine, se volete cercare qualche nuovo font particolare, date un’occhiata alla mia raccolta gratuita: Free Font Collection !

Categorie:Guide Tag: