Archivio
Script Caja per creare un slideshow di sfondi per Mate
Articolo derivato dal precedente Script Nautilus per creare un slideshow di sfondi, modificato per il funzionamento con Caja, il gestore file di Mate.
Questo articolo spiega come creare degli slideshow di sfondi in ambiente Mate , tramite uno script per il gestore file Caja (derivato da Nautilus), rendendoli selezionabili dalla finestra di selezione dello sfondo di Mate.
Lo script è visualizzabile e scaricabile da qui: https://paste.ubuntu.com/p/4W4rtXkQ8C/
Attenzione: verificate che il file abbia fine riga Unix/Linux (potete verificarlo aprendolo con Pluma e selezionando File > Salva come), altrimenti non funzionerà.
E’ sufficiente inserirlo nella cartella .config/caja/scripts della propria home, rinominandolo con un nome a propria scelta, es. “Crea slideshow sfondi” (sarà il nome dello script, non deve necessariamente finire per .sh), e darvi il permesso di esecuzione: tasto destro > Proprietà sul file, scheda Permessi, click su “Consenti l’esecuzione del file come programma”.
A questo punto in Caja si potrà selezionare la cartella contenente gli sfondi, fare click destro > Scripts > Crea slideshow sfondi (o il nome scelto).
Tecnicamente questo script crea un file XML nella cartella .backgrounds, con l’elenco di tutte le immagini, e il file XML di definizione per Mate nella cartella .local/share/mate-background-properties. Notare che i file XML presenti invece gnome-desktop-properties non vengono considerati da Mate, come descritto in questa issue, che probabilmente non verrà accettata: Should show GNOME wallpapers too, if present
Notare infine che il file XML viene creato con lo stesso nome della cartella selezionata, che deve quindi essere univoco.
Script Nautilus per creare un slideshow di sfondi
Avrete notato che da alcune versioni di Ubuntu nella schermata di selezione dello sfondo sono presenti, oltre alle normali immagini, degli elementi contrassegnati da un’icona a forma di orologio: si tratta di raccolte di sfondi (background slideshow), impostate affinché lo sfondo visualizzato cambi ad intervalli regolari.
Può capitare di avere una propria cartella con diversi sfondi (es. la fantastica raccolta di Vladstudio), in questo caso come rendere disponibile questa raccolta all’interno della finestra di impostazione?
Svariate modalità, più o meno semplici, sono state spiegate nella domanda How do I create a desktop wallpaper slideshow? su Ask Ubuntu, tuttavia io ho preferito prendere spunto dalla risposta di borjacampina e trasformare il codice proposto in uno Script Nautilus.
Lo script è visualizzabile e scaricabile da qui: http://paste.ubuntu.com/8091445/
E’ sufficiente inserirlo nella cartella .local/share/nautilus/scripts, rinominandolo con un nome a propria scelta (sarà il nome dello script, non deve necessariamente finire per .sh), quindi in Nautilus si potrà selezionare la cartella contenente gli sfondi, fare click destro > Scripts > Crea slideshow sfondi (o il nome scelto).
Tecnicamente questo script crea un file XML nella cartella .backgrounds, con l’elenco di tutte le immagini, e il file XML di definizione per Gnome nella cartella .local/share/gnome-background-properties.
Nota: il file XML viene creato con lo stesso nome della cartella selezionata, che deve quindi essere univoco.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.