Archivio
Scansione antivirus tramite script nautilus
In ambiente Linux praticamente i virus non esistono, e per questo motivo nelle installazioni Linux desktop gli antivirus sono poco diffusi. Tuttavia può essere utile scansionare un file o una cartella, contenenti software Windows, prima di passarli ad un PC con il sistema operativo Microsoft, dove invece i virus posso proliferare.
Per questo script nautilus sono richiesti ClamAV, famoso antivirus open source, e Zenity, utile per esporre visualmente l’output di comandi da console. I pacchetti da installare per l’antivirus sono libclamav6, clamav-base, clamav-freshclam, clamav; in una riga di comando:
sudo apt-get install libclamav6 clamav-base clamav-freshclam clamav
Per il software Zenity basta invece il pacchetto omonimo:
sudo apt-get install zenity
Lo script nautilus da creare nella cartella .gnome2/nautilus-scripts della propria home, a cui io ho dato il nome “Scansione Antivirus” è il seguente:
#!/bin/sh for arg do clamscan -i -r "$arg" | zenity --text-info done
E’ molto semplice: per ogni file / cartella selezionati richiama il comando di scansione “clamscan”, e ne passa il risultato ad una finestra testuale di zenity, che verrà compilata man mano. Il comando -i serve per visualizzare solo i file infetti, in caso contrario si vedrebbe scorrere l’elenco di tutti i file scansionati, il che può risultare piuttosto scomodo; il comando -r serve per estendere la ricerca ad eventuali sottocartelle.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.